Gli ordini non sono temporaneamente possibili

Aleatico di Gradoli D.O.C. Cantina di Gradoli

Vino liquoroso rosso ottenuto da uve Aleatico per almeno 95%.
Coltivato sui fertili pendii vulcanici sopra il Lago di Bolsena.
Dolce fruttato. Aroma intenso.
16 gradi di alcool.

Per acquistare questo prodotto è necessario avere almeno 18 anni.

12,00

Tempo di consegna: 1-2 settimane

COD: CanGra-Alea Categoria:

Contenuto: 750 ml

1,60 / 100 ml

Zona di coltivazione
L’Aleatico di Gradoli cresce sulle colline sopra il Lago di Bolsena. Il vitigno Aleatico è originario della Grecia, ed è coltivato in Italia fin dai tempi degli Etruschi. Ha condizioni perfette qui al lago. Il terreno vulcanico ricco di minerali e le notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte dispiegano il pieno aroma dell’uva.
L’Aleatico di Gradoli è classificato come D.O.C. dal 1972 e viene prodotto nei comuni di Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera.

L’uva Aleatico di Gradoli
L’uva rossa Aleactico è molto piccola e trasparente.
L’Aleatico di Gradoli DOC è disponibile in quattro varietà: Aleatico, Aleatico liquoroso, Aleatico liquoroso riserva e Aleatico passito.
Al naso è intenso con aromi di amarene, frutta secca e mandorle. Fresco, delicato e caldo al palato.

Aleatico: Colore rosso melograno con un tocco di viola, corposo, morbido e fruttato dolce.
Liquore Aleatico: Colore rosso melograno leggermente meno intenso, in parte con una leggera sfumatura violacea.
Liquore Aleatico riserva: Colore rosso melograno leggermente meno intenso tendente all’aranciato. Maturato in botti di rovere.
Aleatico passito: Colore rosso rubino con riflessi violacei. Aroma intenso.

Coltivazione e produzione
La maturazione in campo è controllata con molta attenzione. Il momento giusto di maturazione con la concentrazione zuccherina ottimale è fondamentale per il vino liquoroso Aleatico. Alla vendemmia le uve vengono accuratamente selezionate e poste a mano in piccoli contenitori, con cura per mantenere intatto il piccolo acino di Aleatico. L’ulteriore lavorazione avviene in acciaio, come nella produzione del vino rosso. Terminata la fermentazione si aumenta la gradazione alcolica aggiungendo alcol di qualità. Il periodo di invecchiamento è compreso tra 6 mesi per l’Aleatico e fino a 2 anni per l’Aleatico Riserva.

Suggerimenti per il divertimento ideale
L’Aleatico di Gradoli ha un sapore migliore a 14-15 gradi.
Ideale con dessert, torte e frutta secca, cioccolato e formaggi. Da gustare anche con i famosi biscotti alle nocciole Tozzetti.

Peso 1000 g
Dimensioni 10 × 10 × 30 cm

Produttore

Cantina Sociale di Gradoli

La Cantina Oleificio Sociale di Gradoli è una cooperativa fondata nel 1929 ed è attiva nel paesaggio agricolo dell'Alta Tuscia da più di 75 anni. Il vino dolce "Aleatico di Gradoli" è uno dei loro marchi più distintivi.

Cantina Sociale di Gradoli
Via Roma 31
01010 Gradoli (VT)
Italia

Cantina Sociale di Gradoli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello
Scroll to Top